|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
Nel forum |
.gif) |
|
.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
partito liberale italiano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RE: Europee 2004
|
|
|
Europee 2004
|
|
|
RE: sul referendum propositivo
|
|
|
RE: Liberali e radicali:terzo Polo ?
|
|
|
RE: Liberali e radicali:terzo Polo ?
|
|
|

|
sondaggio
|
sulla stampa |
Cosa scrive la stampa estera
|
Immunità: come funziona negli altri paesi
|
Capezzone: Berlusconi raccoglie quel che ha seminato
|
Ciampi aveva detto: decida la Consulta
|
Adesso è urgente cambiare la costituzione
|
|

|
|
|
No ! perchè il ruolo del Parlamento nazionale va sempre più riducendosi sia per la crescente normativa comunitaria, sia perchè è in atto un massiccio trasferimento di competenze dal Parlamento nazionale alle regioni e da esse agli enti locali. |
Diritti e libertà individuali già conquistati a livello nazionale, oggi possono esserci sottratti da regioni ed enti locali; diritti e libertà individuali non ancora conquistati a livello nazionale devono essere oggi conquistati a livello regionale e locale; allo stesso modo, oggi può riuscire alle regioni e agli enti locali di sottrarci diritti e libertà individuali che mai il Parlamento nazionale era sin qui riuscito a sottrarci. Proprio perchè su regioni ed enti locali si concentra meno l'attenzione dei grandi media, il rischio è che libertà e diritti individuali ci siano sottratti o siano violati nell'ignoranza o nell'indifferenza della maggior parte dei cittadini. Si comprende così come il campo d'azione dei liberali per la promozione e la tutela di libertà e diritti individuali non sia più tanto quello della politica nazionale, bensì quello della politica regionale e locale. |
| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |
|
|
|