| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
RE: 700 candidati liberali
 
RE: 700 candidati liberali
 
RE: Il PL sta con Berlusconi
 
RE: Il PL sta con Berlusconi
 
RE: Il PL sta con Berlusconi
 
RE: Il PL sta con Berlusconi
 
Il PL sta con Berlusconi
 
RE: 700 candidati liberali
 
RE: 700 candidati liberali
 
RE: 700 candidati liberali
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Quale di queste opzioni preferisci maggiormente per le politiche del 2006 ?
L'autonomia dei liberali da destra e sinistra
L'asservimento dei liberali alla destra
L'asservimento dei liberali alla sinistra

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
Il ritorno di Renato Altissimo
(Opinione, 27.05.2004)
Il ritorno dei liberali
(Opinione, 27.05.2004)
15 milioni di italiani a rischio povertà
(Tiscali Notizie, 30.04.2004)
15 milioni di italiani a rischio povertà
(RAI, 30.04.2004)

 

Cynegi Network
 

 

LIBERALITALIA sta con l'Ulivo o con la Casa delle Libertà ?

Inserito da:

Data pubblicazione: 22.01.2003 18:52


LIBERALITALIA non sta nè con l'Ulivo, nè con la Casa delle Libertà.

LIBERALITALIA crede che i liberali debbano stare con i liberali. Nessuno dei due schieramenti si richiama esplicitamente ai valori e alle idee delle organizzazioni internazionali del liberalismo, mentre in essi dominano partiti che aderiscono ad organizzazioni internazionali diverse da quelle liberali, siano esse socialiste, popolari o altro.
LIBERALITALIA sa che molti liberali operano in buona fede entro i due schieramenti di destra e di sinistra: per questo attende con pazienza che essi comprendano l'illiberalità di quegli schieramenti e si adopera affinchè a tale consapevolezza possano giungere attraverso l'incontro, il dialogo e la collaborazione a livello locale con altri liberali.
LIBERALITALIA è anche convinta che laddove il successo arrida all'autonomia liberale negli enti locali, esso possa costituire un potente volano verso l'autonomia anche a livello nazionale, aiutando quei liberali che ancora si attardano nei due schieramenti a dismettere ogni complesso d'inferiorità, a superare frustrazioni, a riscattarsi dalle umiliazioni, a ritrovare l'entusiamo per essere compiutamente liberali.



Cerca in questa sezione



| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |