| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
 
RE: MilanoLiberale?
 
RE: Veneto liberale: cosa è e cosa vuole
 
RE: partito liberale italiano
 
partito liberale italiano
 
Essere anticlericali, oggi: un Dovere!
 
RE: Europee 2004
 
RE: Europee 2004
 
RE: Europee 2004
 
Europee 2004
 
RE: sul referendum propositivo
 
RE: Liberali e radicali:terzo Polo ?
 
RE: Liberali e radicali:terzo Polo ?
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Destra,sinistra: per essere liberali, basta rinnegare il peggio del proprio passato ?
SI, basta
NO, non basta
Valuto caso per caso

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
Cosa scrive la stampa estera
(Articolo 21, 15.01.2004)
Immunità: come funziona negli altri paesi
(Corriere della Sera, 14.01.2004)
Capezzone: Berlusconi raccoglie quel che ha seminato
(News radicali, 14.01.2004)
Ciampi aveva detto: decida la Consulta
(Gazzetta del Mezzogiorno, 14.01.2004)
Adesso è urgente cambiare la costituzione
(Il Giornale, 14.01.2004)

 

Cynegi Network
 

 
Lombardia Leggi e sottoscrivi l'appello

Chi può associarsi a LIBERALITALIA ?

Inserito da:

Data pubblicazione: 22.01.2003 19:38


LIBERALITALIA ha natura essenzialmente federativa di organizzazioni territoriali di partiti politici, liste civiche, gruppi, ma ad essa possono aderire anche singole persone. Il Comitato nazionale di coordinamento può approvare anche la costituzione di "Club" locali per i singoli associati.

Possono iscriversi a LIBERALITALIA:

1) Previa delibera adottata dai propri organi direttivi, le organizzazioni territoriali di partiti politici, le associazioni, le liste civiche, i gruppi e i circoli d'ispirazione liberale che perseguano finalità compatibili con quelle di LIBERALITALIA;

2) chi abbia compiuto il 16° anno di età e risieda in Italia o, se straniero, vi soggiorni stabilmente e legalmente, purchè non associato a partiti che aderiscano ad organizzazioni internazionali diverse da quelle ufficialmente e universalmente riconosciute liberali o di chiara ispirazione liberale (es. Internazionale Liberale, ELDR-Partito dei Liberali Democratici e Riformatori europei, Transnational Radical Party).



Cerca in questa sezione



| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |