| Home page | Osservatorio| Cultura | Forum | Link |Intranet | Fundraising |
0


0


0



0
0 0
Grazie d'aver scelto questo sito.Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Registrati per visitare le altre sezioni. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
0
Ricerca intelligente in 10 motori - Una frase esatta va inserita tra virgolette
Ixquick MetaMotore
Comunicato: In ossequio alle finalità statutarie di Liberalitalia, Liberali.net sosterrà le liste ad essa associate (civiche o di partito) che alle prossime elezioni si presenteranno in alternativa ai due schieramenti - o partiti - di destra e di sinistra. Per l'adesione a Liberalitalia e le ulteriori informazioni sul servizio, invitiamo il responsabile della lista civica o di partito a mettersi in contatto e-mail con noi.
Friuli Venezia Giulia: le capriole del forzista Tondo
( 22.03.2003 07:48 )
Guastalla: nasce il «forum dei riformisti e liberali»
( 19.03.2003 19:58 )
Disonore sulla maggioranza di Palazzo Marino
( 18.03.2003 19:11 )
Crisi della democrazia partecipata e democrazia diretta
( 10.03.2003 20:26 )
Friuli VG: La cacciata di Tondo e la radicale alternativa liberale
( 08.03.2003 10:10 )

0
Democrazia tra liberalismo e socialismo

E' il tema di una conferenza tenuta dal Prof. Antonio Zanfarino e pubblicata su un sito spagnolo.
Ne proponiamo il testo integrale nella sezione "Cultura".
Vi sono articoli e saggi che spesso rischiano di perdersi o scomparire tra i miliardi di pagine presenti sul web. Solo chi ha la pazienza certosina di scandagliare migliaia di risultati sui più potenti motori di ricerca riesce a reperirli, almeno finchè la discrezione dei webmasters non li elimina dai siti. Il nostro compito è anche quello di recuperarli - magari salvarli - e consegnarli alla memoria e al godimento dei nostri lettori.


Se sei registrato clicca qui
0
Il 27 novembre 2001 l'alluvione cancella una parte di Brembilla (Valle Taleggio-BG) e per settimane il paese è isolato. Il Governo, per bocca del ministro bergamasco Tremaglia, promette la dilazione delle scadenze fiscali. Il decreto viene varato, ma riguarda solo i danni diretti: non quelli indiretti da inattività per isolamento. Ora fioccano le multe del fisco. Gli imprenditori di Brembilla hanno un legittimo sospetto: perchè ad aspettare sono solo gli interessi dei cittadini che lavorano? perchè rogatorie, falso in bilancio, legge Cirami, etc., non aspettano mai?
"Pace senza SE e senza MA" gridano Cofferati e Bertinotti alle manifestazioni pacifiste. In verità un "MA" e un "SE" ci sono, come chiariscono ora. "MA SE vince Saddam, chi se ne frega della pace ?!"
Due divisioni dell'esercito irakeno si sono arrese e la loro vita non è più in pericolo. Davvero privilegiati i militari irakeni! A donne, anziani e bambini non è concessa neppure la resa, in cambio della vita.
L'archivio dei mugugni

 

L'Ottocento - Parte I
- L'opinione liberale contro le sètte
- L'origine del termine "liberale" come predicato
- L'Union Libérale
- Internazionalismo liberale ed organizzazione
L'Ottocento - Parte II
- Cavouriani e Valeriani
- La Camera Subalpina
- La Società Nazionale Italiana
- Programma d'azione del Partito Liberale
- Le due scuole: democratica e liberale
- La continuità del programma cavouriano in Carlo Tullio Martello
- Luigi Einaudi: il programma economico del Partito Liberale
- I Comitati Elettorali
Il Novecento - Parte I
- Il PLGI quale prima organizzazione partitica dei liberali
- I giornali del PLGI
- Il Partito Democratico Costituzionale Italiano: congressi del 1913 e 1921
   

Se sei registrato clicca qui per accedere alla rubrica "Storia dei liberali italiani"


Treviso: la dignità della persona anche di fronte alla morte

Pubblicato il 14 novembre scorso, l'articolo del Gazzettino proposto da Beppi Lamedica continua ad essere letto dai nostri visitatori. E' segno che la richiesta, avanzata dall'associazione "La Ginestra" di Treviso e appoggiata da duemila firme, va incontro ad un'esigenza molto diffusa ovunque. Perchè ogni Comune d'Italia non dovbrebbe avere una "sala civica del commiato", dove persone di qualsiasi credo, cultura e provenienza possano ricevere dignitosamente l'ultimo saluto (che per ora è concesso loro solo nel parcheggio dell'obitorio, tra le auto.)? Se ne ricorderanno i compilatori dei programmi elettorali per le prossime elezioni amministrative?

Leggi l'articolo
0

vignetta tratta da www.segnalidifumo.it


0 0

Dimenticata la password?

Registrati


0



 

Risultati

Sondaggi
 

0

0

0

Powered by eZ publish