|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
|
RE: Perchè gli Stati Generali?Per ripartire!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
partito liberale italiano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
sondaggio
|
sulla stampa |
Soru e le elezioni regionali sarde
|
L'addio di Martelli: Basta con la politica
|
Immunità: come funziona negli altri paesi
|
Adesso è urgente cambiare la costituzione
|
|

|
|
|
La lettera di un socio del Comitato Interramento FNM di Affori |
Egregi Signori,
in questi giorni i progettisti di FNM stanno "rifinendo", tra l'altro, la viabilità di Affori in vista della chiusura dei passaggi a livello
dell'attuale stazione di Affori e di via Comasina-Astesani (per ora negano la chiusura di Bruzzano adducendo che per questo passaggio a livello non è prevista la chiusura ma è solo un'idea del Comitato per l'interramento). (Nostro commento: vedi documento del 1997 sottoscritto da Regione Lombardia e FNM in cui è prevista la chiusura di tutti i passaggi a livello con soppressione, fra altre stazioni, della stazione di Bruzzano e la realizzazione di una nuova fermata a Brusuglio ubicata a 700 metri a nord dell'attuale stazione di Bruzzano!!!)
Uno di questi passaggi a livello verrà sostituito solo da una passerella ciclopedonale dotata di ascensori e telecamere mentre l'altro sarà sostituito da sottopasso veicolare-pedonale. (Quindi: 3 passaggi a livello chiusi e sostituiti con un sottopasso veicolare e con un ascensore che non funzionerà... questo nella "grande Milano"!!!).
In proposito durante le vacanze Pasquali sono passato da Iseo dove è stata realizzata una passerella pedonale sopraelevata in prossimità della stazione FNM (linea Brescia-Edolo).
Trattasi di una struttura di elevato impatto ambientale che deturpa il bel panorama Alpino circondante la graziosa cittadina lacustre. Inizialmente la passerella era appoggiata su due Torri cilindriche in cemento alte circa otto metri, poi in seguito alle giuste rimostranze dei cittadini... l'intera struttura è stata verniciata di un colore "rosso-granata"!!!
La passerella è utilizzata da circa due anni però gli ascensori non sono mai stati utilizzati perché non è mai stato effettuato il collaudo e non si sa per quanto tempo ancora i passanti dovranno utilizzare le scale a chiocciola!
A buon intenditore poche parole..
|
| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |
|
|
|