| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Aboliresti volentieri l'8 per mille destinato alle Chiese ?
SI
NO
Solo alla Chiesa Cattolica

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
Il paradosso di Parigi, linea dura per i loro terroristi
(Newsitaliapress, 10.03.2004)
Ex brigatisti e pregiudizi francesi
(Corriere del Ticino, 10.03.2004)
Caso Battisti, perché non possiamo tacere
(Unità, 10.03.2004)
Giustizia. "Due parole su Cesare Battisti"
(Caserta 24 ore, 10.03.2004)

 

Cynegi Network
 

 

Scambio di lettere tra Comitato e Sindaco di Meda

Inserito da: Comitato Interr. FNM Milano/Asso

Data pubblicazione: 14.05.2003 10:54


Riportiamo qui di seguito il testo della lettera di risposta del Comitato al Sindaco di Meda che tranquillizzava i suoi concittadini circa la volontà della Regione e delle FNM di non voler chiudere i passaggi a livello con muri.. La lettera di quest'ultimo è riportata in calce.

Egr. Sig. Sindaco

La ringraziamo per la risposta tempestiva e per gli auguri di Buon Lavoro!

Le ricordiamo però che il compito del Comitato per l'Interramento delle FNM è quello di informare i cittadini sulle scelte che i politici intendono prendere sulla loro pelle.

In questi anni solo il Comitato ha informato tempestivamente, mentre le istituzioni se ne sono ben guardate.
Infatti ad Affori, a Bruzzano, Brusuglio, Cormano, Cusano, Paderno, Palazzolo e Cesano i cittadini sono stati appositamente tenuti all'oscuro delle scelte, più che di "informazione" si può parlare di "ferma e meticolosa disinformazione".
Il risultato è che i cittadini di questi paesi si stanno ora ribellando perchè si trovano davanti al fatto compiuto: LE FNM E LA REGIONE CHIUDONO PER SEMPRE TUTTI I PASSAGGI A LIVELLO CON PARETI DI CEMENTO... (questo ai cittadini non è mai stato detto... nemmeno dai loro Sindaci, ed ora che CAVALCAVIA E SOTTOPASI SONO IN FASE DI REALIZZAZIONE NON SI PUO' PIU' TORNARE INDIETRO...)

Non è certo una novità che le FNM intendono ( e non a parole ma con documenti sottoscritti) chiudere per sempre tutti i 54 passaggi a livello della linea Milano-Asso, e questo progetto è talmente assurdo e demenziale che la gente non ci crede...

Quindi il Comitato ha il dovere di informare!

Le facciamo anche presente che il "proficuo lavoro" di cui Lei parla perchè il Comitato raggiunga l'obiettivo dell'interramento, deve essere svolto proprio dai Sindaci e non dal Comitato che non può deliberare alcuna scelta, sono i Sindaci che firmarno le delibere e gli accordi, sono i Sindaci che prendono accordi con le FNM, solo un Sindaco può protestare ed occupare i binari senza rischiare di essere messo in prigione!

Venerdì 16 maggio a Cesano si terranno gli Stati Generali con tutti i Sindaci... ma nessuno parla e parlerà di interramento!!! L'argomento interramento (il problema più importante del nostro territorio) non è previsto!!! Né si firmerà alcun documento in proposito! C'è il forte sospetto che gli "Stati generali" siano stati promossi solo per la campagna elettorale del sindaco Ponti (di Cesano Maderno) e di qualche altro sindaco locale in vista delle elezioni provinciali... regionali ecc.
La stessa agenda 21, di cui anche Meda fa parte, fa tanto tanto fumo ma non parla di interramento... la vera premessa per un futuro vivibile.
Come se non bastasse si dà per scontato la trasformazione della Milano-Meda in autostrada con gravissime ricadute su Seveso e Meda dovute alla chiusura di diverse entrate-uscite... con un aumento del traffico... e per la quale si chiede espressamente "la chiusura dei passaggi a livello"... ad essere "riqualificato" (secondo il documento) sarebbe solo il Parco delle Querce!!! Si distruggono i paesi... ma si salva il parco!!!

Chi tace acconsente... Il voluto silenzio dei sindaci sull'argomento FNM fa quindi supporre che la scelta dei sindaci della Milano Asso è acconsentire alla chiusura definitiva di tutti i passaggi a livello per sempre con il cemento... La responsabilità del mancato interramento è e sarà proprio dei Sindaci.

Il silenzio dei sindaci provocherà lo stravolgimento del nostro territorio! Compito del Comitato è quindi informare ed avvisare i cittadini... prima che sia troppo tardi...
Da Lei e dai Suoi colleghi ci aspettiamo una ferma e decisa presa di posizione, con la firma di un documento da inviare alla Regione, alla Provincia e alle FNM in cui ci sia la ferma e assoluta opposizione alla realizzazione di cavalcavia e sottopoassi, l'assoluta opposizione alla chiusura dei passaggi a livello per sempre con il cemento, la ferma e risoluta richiesta di sospendere tutti i finanziamenti per le opere in superficie sulle FNM, e di utilizzare tali fondi per l'interramento delle FNM.

Non si tratta di sterile polemica, ma di una richiesta legittima da parte di cittadini che lavorano da vent'anni perchè ciò che è stato costruito con fatica da chi ci ha preceduto in centinaia di anni, non venga devastato e stravolto per sempre.

Cordiali saluti,
Il direttivo

*******************************************
La lettera inviata dal sindaco di Meda

INTERRAMENTO FERMO, SOTTOPASSO NO.

Intendo rispondere all’articolo apparso su ”Il Cittadino” del 3 maggio u.s..

Ho letto incredulo che a Meda sarano chiusi due passaggi a livello oltre ad altri 3 a Seveso. Io non so da che fonte arrivi tale informazione ma penso che il comitato per l’interramento si dovrebbe degnare almeno di sentire anche le fonti ufficiali del Comune, le quali, in prima persona il Sindaco, nulla sanno di queste intenzioni. Per questo voglio tranquillizzare i miei concittadini in quanto anche nell’ultimo incontro avvenuto 15 giorni fa con gli ingegneri delle Ferrovie e funzionari della Regione, non si e’ parlato di chiusura di passaggi a livello, ma solo, dietro nostra richiesta di spostare quello di via Sabotino, quasi inutilizzato, in via Trieste-Valtellina in modo di allegerire il traffico su Via Cialdini. Possibilita’ questa valutata positivamente dagli organi competenti insieme alla cessione dell’area non utilizzata delle ferrovie da unire ai parcheggi di via Orsi.

Pur rimanendo fermamente convinto che l’interramento della linea ferroviaria sia l’unica soluzione per unire e migliorare il paese, penso che non sia un fatto positivo per questa giusta causa, creare allarmismo nel paese il quale ha gia’ a che fare con i grossi problemi quotidiani della viabilita’, senza aggiungerne degli altri.

Auguro al comitato per l’interramento un proficuo lavoro per il raggiungimento dell’obiettivo che sta cuore a tutti specificando che quanto sopra descritto e’ stato esposto senza ombra di polemica ma solo per una giusta informazione.



Cerca in questa sezione



| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |