| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Aboliresti volentieri l'8 per mille destinato alle Chiese ?
SI
NO
Solo alla Chiesa Cattolica

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
Il paradosso di Parigi, linea dura per i loro terroristi
(Newsitaliapress, 10.03.2004)
Ex brigatisti e pregiudizi francesi
(Corriere del Ticino, 10.03.2004)
Caso Battisti, perché non possiamo tacere
(Unità, 10.03.2004)
Giustizia. "Due parole su Cesare Battisti"
(Caserta 24 ore, 10.03.2004)

 

Cynegi Network
 

 

Il Comitato propone anche lo sciopero del voto

Inserito da: Comitato Interr. FNM Milano/Asso

Data pubblicazione: 16.05.2003 12:11


COMUNICATO SULLA RIUNIONE DEI COMITATI DELL’ASTA DEL 14 MAGGIO 2003
I rappresentanti dei comitati per l’interramento delle FNM di Affori, Bruzzano, Cormano,
Brusuglio, Cusano Milanino, Paderno, Palazzolo, Varedo, Bovisio, Cesano, Seveso, Meda,
Cabiate, Mariano e Carugo/Arosio
si sono riuniti a Meda per concordare un’azione comune allo scopo di fermare la realizzazione
dei sottopassi e la chiusura dei passaggi a livello per sempre con il cemento, e per chiedere con
forza maggiore l’interramento delle FNM, unica soluzione possibile per la savaguardia del
nostro territorio, una opportunità unica per tutto l’alto milanese e che consentirebbe una
riqualificazione straordinaria per quella che è considerata una vera città a nord di Milano.

Dalla riunione è emerso chiaramente per l’ennesima volta che non c’è la volontà politica di
realizzare l’interramento, infatti l’Assessore Corsaro ha dichiarato davanti ad alcuni sindaci e
ad alcuni membri del Comitato: “Finchè ci sarò io, anche nella prossima legislatura,
l’interramento non si farà mai!”
La Regione (con le FNM) infatti prosegue nella intenzione di chiudere per sempre tutti i
passaggi a livello della linea Milano-Asso con pareti di cemento e realizzare a nord o a sud di
ogni paese un sottopasso o un cavalcavia.

Dalla riunione è emerso che la gente non è sufficientemente informata e conseguentemente
interessata al problema. Ad essere esasperati sono i cittadini che vivono ormai direttamente il
problema in quanto si stanno iniziando i lavori per la chiusura dei passaggi a livello e per i
sottopassi.
Ad Affori è stata organizzata una fiaccolata che ha visto la partecipazione di circa 2500
persone, a Cormano si stanno raccogliendo centinaia di firme al giorno... la popolazione
comincia a rendersi conto di quello che sarà il futuro del nostro territorio per sempre diviso in
due secondo i progetti della Regione, progetti che hanno visto in questi anni l’alternarsi di tutti i colori politici... tutti solo a parole a favore dell’interramento.

L’azione dei Comitato sarà quindi:
Utilizzare ogni veicolo per informare i cittadini (volantini, riunioni, assemblee..ecc)
Tentare ancora di fermare la realizzazione di cavalcavia e sottopassi coinvolgendo
soprattutto i cittadini direttamente interessati.
Far pressione presso i sindaci e i consigli comunali
Promuovere una lista elettorale per le prossime elezioni provinciali.
SCIOPERO DEL VOTO: Invitare i cittadini della Milano-Asso a NON ANDARE A
VOTARE PER PROTESTA ALLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI in quanto non
siamo considerati cittadini ma sudditi delle FNM di cui è proprietaria proprio la
REGIONE LOMBARDIA per il 57%.



Cerca in questa sezione



| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |