| Home page | Osservatorio| Cultura | Forum | Link |Intranet | Fundraising |
Copertina
0





0

0 0

Elezioni europee: verso un programma comune a tutti i partiti liberali


Home page Copertina generale Articoli di copertina


Martedì 20 Maggio, nel corso dell’ultimo meeting del “Bureau” dell’ELDR di Bruxelles, è stata presentata la seconda bozza del programma del partito per le Europee 2004.

Il documento è stato inviato alle segreterie dei partiti membri, che provvederanno ad inviare i rispettivi commenti sul merito e sul formato entro il 17 giugno 2003, in modo da consentire il lavoro di consolidamento prima della seduta del Consiglio del 4 luglio prossimo, quando i delegati si ritroveranno al National Liberal Club di Londra per l’approvazione formale della bozza del programma dopo il raggiungimento di un comune “agreement” sui punti basilari che definiscono la “policy” del Partito inclusi nel programma, che dovranno essere oggetto di un’analisi approfondita, che è già iniziata a livello informale presso le varie segreteria nazionali.

In conclusione del meeting del 4 luglio, una terza versione della bozza sarà sottoposta all’attenzione del Comitato sul Programma, che dovrà essere ulteriormente oggetto di aggiustamenti ed affinamenti in vista del prossimo Congresso ELDR di Amsterdam che avrà luogo dal 12 al 14 novembre.

L’analisi condotta da Italia Dei Valori ha portato alla richiesta di una maggiore concisione nel “Manifesto” elettorale, che consta attualmente di 25 fittissime pagine in lingua inglese. Secondo la nostra visione (per la verità condivisa anche da altri partiti membri), occorrerà “condensarlo” per renderlo più leggibile e, allo stesso tempo, focalizzare maggiormente quei temi che meglio caratterizzano il nostro voler essere “diversi” da PPE ed Internazionale Socialista, vale a dire la nostra posizione rispetto alla “governance” della globalizzazione, il deciso impegno federalista, la necessità di una reale concorrenza nel campo economico opposta alla malcelata predisposizione alla creazione di monopoli privati insita in alcuni settori della desta ed all’inefficienza burocratico - centralista che caratterizza ancora l’impostazione di una parte della sinistra, la tematica ambientale e, ultima ma non meno importante, la questione morale.

Non mancheremo di tenervi aggiornati sugli sviluppi del dibattito.

Massimo Bernacconi
Delegato al Consiglio ELDR per Italia Dei Valori.

ELDR - Partito Europeo dei Liberali Democratici Riformatori

Indirizzo E-mail destinatario:



Il tuo indirizzo E-mail:






| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |
0 0

Dimenticata la password?

Registrati


0



 

Risultati

Sondaggi
 

0

0
0

Powered by eZ publish