| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 
RE: COMBATTERE IL TERRORISMO
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Aboliresti volentieri l'8 per mille destinato alle Chiese ?
SI
NO
Solo alla Chiesa Cattolica

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
Il paradosso di Parigi, linea dura per i loro terroristi
(Newsitaliapress, 10.03.2004)
Ex brigatisti e pregiudizi francesi
(Corriere del Ticino, 10.03.2004)
Caso Battisti, perché non possiamo tacere
(Unità, 10.03.2004)
Giustizia. "Due parole su Cesare Battisti"
(Caserta 24 ore, 10.03.2004)

 

Cynegi Network
 

 

6 luglio 2003: Manifestazione del Comitato

Inserito da: Comitato Interr. FNM Milano/Asso

Data pubblicazione: 19.06.2003 19:50


COMITATO INTERCOMUNALE PER L'INTERRAMENTO DELLE FNM

Gli amici del Comitato Comasina Bovisasca Affori Bruzzano hanno partecipato all'iniziativa promossa dal loro quartiere per tentare di far arrivare le loro più che giustificate preoccupazioni a chi ci governa... ma ecco cosa è successo!!!....

Cari concittadini, questa volta abbiamo "esagerato", ci siamo addirittura permesssi di disturbare il “manovratore“ durante la sua giusta pausa dalla fatica di governare questa Città; infatti, sabato 7 giugno u.s. , una delegazione, composta ed educata, di componenti il Comitato contro l’ isolamento dei Quartieri, si è recata pacificamente presso la Cassina Anna a Bruzzano, ove era in corso la festa Azzurra ( Forza Italia ) con lo scopo di contattare gli esponenti politici colà intervenuti e sensibilizzarli sui problemi del progetto Stazione Ferrovie Nord ed annessi sottopassi e passerelle aeree.

Purtroppo non ci è stato consentito di parlare con chicchessia, poiché i nostri quattro cartelli ( quattro di numero! ) sono stati classificati dal funzionario di Polizia presente come simboli di una manifestazione politica non autorizzata e cio ha provocato il nostro immediato forzoso allontanamento e la nostra identificazione.

Tuttavia la fortuita presenza di u n fotografo de “ Il Giorno “ ha consentito che la domenica successiva lo stesso quotidiano pubblicasse un articolo sull’ accaduto.

Evidentemente la nostra posizione sulla questione sottopasso non piace a “ lor Signori “ e mi scuso per aver rubato un’ espressione di “ Fortebraccio “, anche se non sono mai stato un diffusore de “l’Unità “.

In buona sostanza questo nostro Comitato, con le sue azioni di protesta , sia di piazza che politiche, giuridiche etc.. ,etc.., attraverso la fiaccolata , le osservazioni ufficiali al progetto Ferrovie Nord, i contatti con tecnici ed architetti di primo piano e non ultime le proposte alternative, che sempre si devono fare e motivare , ha messo in discussione le prerogative di potenza e forse di sicumera del TOTEM delle Ferrovie Nord Milano, infrangendo il Tabù dell’ infallibilità e dell’ intangibilità delle loro scelte.

Eppure avrebbero dovuto essere in primo luogo le Istituzioni cittadine ad accorgersi che, man mano, durante l’arco di settantanni il tracciato delle Ferrovie Nord veniva circondato dagli insediamenti urbani e che il problema della unitarietà di Milano non poteva essere eluso se non pensando, a torto, che le periferie potevano vivere anche in condizioni brutali di isolamento e degrado civile e sociale.

Sono sotto gli occhi di tutti le conseguenze di tali scelte!

Noi comunque proseguiamo le nostre iniziative di informazione verso tutti i cittadini :

domenica 6 luglio 2003 , presso l’ ex P.Pini, nel quadro del programma “ Da vicino nessuno è normale “ organizziamo, insieme ad Olinda una giornata sul tema : “ Vivere bene in periferia “, che tratterà concretamente dei nostri problemi.

La giornata si articolerà così :
dalle 16 in poi :
- intrattenimenti musicali con complesso ritmico ed artisti ludici
-panini con salamelle e wurster alla brace
-patatine
-gelati
-birre
- alle 22 spettacolo con la “ Banda Osiris “

Durante la festa il Comitato contro l’ isolamento dei Quartieri esporrà i disegni del progetto e fornirà spiegazioni e chiarimenti ai cittadini sulle alternative che proponiamo.
Mirko Garofalo
Coordinatore Comitato contro l’isolamento dei Quartieri"



Cerca in questa sezione



| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |