| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
euro
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
una famiglia che ha fame
 
RE: una famiglia che ha fame
 
una famiglia che ha fame
 
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
 
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
RE: appello urgente
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Aboliresti volentieri l'8 per mille destinato alle Chiese ?
SI
NO
Solo alla Chiesa Cattolica

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
15 milioni di italiani a rischio povertà
(Tiscali Notizie, 30.04.2004)
15 milioni di italiani a rischio povertà
(RAI, 30.04.2004)
Riforma grande solo nei difetti
(www.libertaegiustizia.it (dal Corriere della sera), 30.03.2004)

 

Cynegi Network
 

 

Cormano: burla in sala consigliare

Inserito da: Comitato Interr. FNM Milano/Asso

Data pubblicazione: 07.07.2003 09:51


Abbiamo ricevuto dagli amici del Comitato Interramento delle FNM di Cormano il seguente comunicato redatto dall'Amministrazione Comunale di Cormano che potrebbe essere utilizzato come "pesce d'aprile":

La realizzazione dei sottopassi non comporta la chiusura del passaggio a livello di Via Caduti della Libertà/Vittorio Veneto, né preclude la possibilità dell’interramento della linea che resta nei programmi della Regione Lombardia, mentre non è prevista la realizzazione del terzo binario.
Per illustrare la situazione sottopassi e l’ipotesi di piano della viabilità alternativa per la fase dei lavori nonché le prospettive dell’ammodernamento delle F.N.M.
E’ CONVOCATO Giovedì 10 luglio 2003 alle ore 21.00 presso la sala consiliare del Municipio
UN INCONTRO PUBBLICO.
E’ stato invitato l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità Massimo Corsaro

Cormano, lì 02 luglio 2003
IL SINDACO
Francesco Maria Boselli

____________________________________________________

E' FACILE PREVEDERE CHE I SINDACI COINVOLTI NEGHERANNO LA CHIUSURA DEI PASSAGGI A LIVELLO ANCHE QUANDO SARANNO GIA' CHIUSI! QUANDO I NOSTRI SINDACI AVRANNO UN SUSSULTO DI DIGNITA?!!!

Citiamo solo alcuni tra i numerosi documenti che confermano, se ce ne fosse ancora la necessità, la prossima definitiva chiusura dei passaggi al livello con pareti di cemento fino a Seveso:
° Il documento del 12/4/1997 pag. 12 concordato fra Regione (Servizio Programmazione e Sviluppo infrastrutture) -Ferrovie Nord (Divisione Ingegneria) e comuni che accettano i sottopassi e i cavalcavia (Affori-Cormano-Brusuglio- Paderno- Palazzolo e Cesano) recita testualmente:
3.2 Descrizione dell'intervento relativo alla 1^ FASE di ammodernamento della tratta Bovisa-Seveso

L'ammodernamento della tratta di linea in questione prevede la posa del terzo binario da Affori a Paderno Dugnano e l'ammodernamento dei due binari esistenti sull'intero tratto Bovisa-Seveso con una velocità di progetto di 120 Km/h e un raggio minimo di curvatura di 800 m.
....................

Soppressione della fermata di Cormano e della stazione di Cusano/Milanino e loro unificazione della nuova stazione Cormano/Cusano Milanino che risulterà quindi spostata di circa 300 m a sud dell'attuale stazione di Cusano Milanino
A seguito di tale ammodernamento la linea avrà quindi 2 stazioni a tre binari (Affori e Paderno) e 7 fermate.

Condizione vincolante per un deciso miglioramento del servizio è l'eliminazione di tutti i passaggi a livello dislocati lungo il tratto in questione sostituendoli con opere di sotto/sovrappasso veicolare o cicolpedonale concordate con tutti gli Enti interessati (Comune, Provincia, Regione FNM)

° Altro documento: il bilancio delle FNM dello stesso anno (31.12.97) pag. 13 riporta:
Legge Regionale 31/96

......
Nell'ambito del progetto 8.1.1. "Attuazione degli itnerventi connessi con il Sistema Ferroviario Regionale"
1. Eliminazione di passaggi a livello della tratta Bovisa-Seveso 60 miliardi di lire
.....

° Altro documento della Regione Lombardia "Allegato alla delibera n. 38165 del 6-8-98 riporta:
ELIMINAZIONE DEI PASSAGGI A LIVELLO DELLA TRATTA BOVISA-SEVESO
......

per il Comune di Cormano.................. con relativa chiusura dei passaggi a livello alle progressive Km. 4,644, Km. 5,075, Km. 5,350.

° Altro documento: una delibera della Regione Lombardia della seduda del 12 marzo 1999 riporta:
approvazione del progetto preliminare degli interventi urgenti di ammodernamento della linea Milano-Asso per l'eliminazione di alcuni passaggi a livello della tratta Bovisa-Seveso 1° lotto.


Tutto questo a conferma che a credere e volere veramente l'interramento per salvaguardare il nostro territorio è rimasto solo il COMITATO INTERCOMUNALE PER L'INTERRAMENTO DELLE FNM - linea Milano-Asso



Cerca in questa sezione



| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |