| Home page | Osservatorio | Cultura | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Registrati per visitare le altre sezioni. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
 
Essere anticlericali, oggi
 
Maggioritari e proporzionalisti
 
RE: SEGNI E I NUOVI PARTITI
 
RE: SEGNI E I NUOVI PARTITI
 
SEGNI E I NUOVI PARTITI
 
RE: i Referendum e la posizione dei liberali
 
RE: i Referendum e la posizione dei liberali
 
Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Siti liberali (altri)
Siti libertarians
Siti repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Alle garanzie dell'art.68 Cost. aggiungeresti la sospensione dei processi per reati comuni ?
SI
NO

Risultati

Sondaggi



 

Cynegi Network
 
 

 


 

Torino: ora i tuoi spazi verdi li finanzia il Comune.


Dopo l'iniziativa "Torino città d'acque", in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Torino prosegue nelle iniziative volte alla tutela e promozione dell'ambiente. Da tempo ha aperto il sito web "Verde Pubblico" per la promozione delle risorse ambientali e paesaggistiche: è possibile attingervi una gran quantità di informazioni su quanto già messo in atto dal Comune e sui progetti in cantiere.

Non solo grandi progetti sul verde pubblico, ma anche iniziative rivolte ai privati perchè abbelliscano le loro abitazioni con il verde: cortili, pareti, tetti piani, dove singoli privati o amministrazioni condominiali possono dare il loro contributo perchè le loro abitazioni siano più verdi e, con esse, risulti più vivibile l'intera città. Con il programma "Cortili Verdi" il Comune darà una mano a tutti , da una parte con informazioni e consigli utili di esperti, dall'altra con finanziamenti che possono coprire fino al 50% delle spese.

Ma le iniziative non si fermano qui: sul sito del Comune di Torino è possibile conoscere quali strategie ha in corso la città per la valorizzazione di tutte le aree verdi, dai piccoli giardini rionali alle grandi aree verdi attrezzate dei parchi pubblici. Sulla mappa della città è possibili individuare con simboli la tipologia delle aree verdi: un uccellino è il simbolo dei parchi cittadini, di un'anatra dei parchi fluviali e di uno scoiattolo dei parchi collinari. In ogni singola area verde verranno apposti cartelli indicativi delle risorse e dei percorsi. Infine, il progetto "Sens'azioni": con questo progetto è già stato possibile attuare presso il Parco della Maddalena il primo "verde accessibile" per non vedenti e disabili motori: una passeggiata di circa 550 m. in un ambiente naturale, reso del tutto accessibile e per cui non è prevista la necessaria presenza di un accompagnatore.

Torino: giardini reali

Indirizzo E-mail destinatario:



Il tuo indirizzo E-mail:




Cerca in questa sezione



| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |