|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Registrati per visitare le altre sezioni. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
Nel forum |
.gif) |
|
.gif) |
|
|
|
Essere anticlericali, oggi
|
|
|
Maggioritari e proporzionalisti
|
|
|
RE: SEGNI E I NUOVI PARTITI
|
|
|
RE: SEGNI E I NUOVI PARTITI
|
|
|
SEGNI E I NUOVI PARTITI
|
|
|
RE: i Referendum e la posizione dei liberali
|
|
|
RE: i Referendum e la posizione dei liberali
|
|
|
|
sondaggio

|
|
|
|

|
|
A Saint Vincent si è riunita domenica 20 luglio la corrente di Forza Italia denominata "liberalismo popolare". Già Biondi aveva dichiarato che "Forza Italia ha bisogno di una maggiore dialettica interna e Berlusconi, che ha alti e gravi impegni, non può limitarsi a rammendare gli sbreghi di una maggioranza diventata rissosa e competitiva". Conseguentemente la costituzione della corrente è diventata una necessità visto come è ridotto l'ex partito liberale di massa.
Per indorare la pillola a Berlusconi, Costa ha fatto ricorso ad una immagine celeste: Berlusconi, re Sole. E Biondi ha tenuto a sottolineare la "lealtà" dell'iniziativa verso Forza Italia. Non per nulla era presente Bondi, portavoce ufficiale di Forza Italia, che ha sinceramente constatato che F.I. ha suscitato enormi speranze popolari per la realizzazione della rivoluzione liberale. Rivoluzione liberale che puntava e punta sulla realizzazione del patto di maggioranza stilato da Forza Italia con tutti gli alleati e sul cambiamento del sistema politico.
L'operazione equilibristica di Costa e Biondi, consistente nella patente costituzione di una corrente sperando di non incorrere nei fulmini del "re Sole" è stata messa in pericolo da un brillante intervento di Sgarbi. Il famoso polemista ha sottolineato il parallelo tra la P2 (loggia coperta della massoneria) e l'iniziativa denominata "liberalismo popolare" (corrente di Forza Italia, sinora nascosta): entrambe pienamente legali. Già questo non ha riscosso molto il consenso dell'uditorio. Successivamente, Sgarbi, se l'è presa con i ministri del governo Berlusconi e particolarmente con Berlusconi stesso che mancherebbe di autorità nei confronti del proprio ministro della giustizia che si oppone alla grazia a Sofri. Inoltre ha ricordato che al tempo dell'Ulivo il deputato Sgarbi poteva fare programmi televisivi, mentre oggi con il governo Berlusconi neanche la Carlucci può presentare un festival musicale. Infine Sgarbi si è lamentato che in televisione, per Forza Italia, compaiono sempre e solo Vito, Schifani e Bondi.
Bondi si è sentito offeso e Biondi ha dovuto richiamare Sgarbi. Quest'ultimo non si è fatto pregare due volte ed ha replicato, salutando i partecipanti alla riunione, togliendo il disturbo "se avete bisogno di ossequiare Berlusconi".
A questo punto la riunione poteva dirsi conclusa.
Costa e Biondi riusciranno a far digerire a Berlusconi la costituzione di una loro corrente? Lo sapremo quando "re Sole" tornerà in Italia.
Cosa dire della riunione. Il fatto più interesante è sta la constatazione di Marco Pannella che ha letteralmente dichiarato di leggere nelle parole degli intervenuti un mondo completamente diverso dal suo. Cosa ci sia in comune tra chi si affanna a costruirsi la propria minicorrente in Forza Italia e chi da decenni si batte contro il Palazzo e la sua ilegalità proprio non riesco a capire. Pur tuttavia il vecchio leader radicale rilancia la proposta di collaborazione a Berlusconi che già molte volte gli ha detto di no. Mah!
|
| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |
|
|
|