|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
|
euro
|
|
|
RE: Per il partito dei "liberali"
|
|
|
una famiglia che ha fame
|
|
|
RE: una famiglia che ha fame
|
|
|
una famiglia che ha fame
|
|
|
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
|
|
|
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
|
|
|
RE: Per il partito dei "liberali"
|
|
|
RE: Per il partito dei "liberali"
|
|
|
RE: appello urgente
|
|
|
|
|
sondaggio
|
sulla stampa |
15 milioni di italiani a rischio povertà
|
15 milioni di italiani a rischio povertà
|
Riforma grande solo nei difetti
|
|

|
|
|
Il Comitato per l'interramento delle FNM ringrazia i rappresentanti di Norconsult per la rinnovata disponibilità a realizzare l'interramento delle FNM linea Milano-Asso attraverso un project financing con finanziatori privati già disponibili, in cambio della genstione per 60 anni. I rappresentanti di Norconsult hanno offerto la propria disponibilità a realizzare l'interramento della Milano Asso anche con Ferrovie Nord Milano, aperti a tutte le possibilità.... e senza aumenti per il costo del biglietto ai pendolari.
Sia nel finanziamento che nella realizzazione dell'opera verrebbero coinvolte almeno per il 50% imprese brianzole e professionisti locali... Sono già disponibili finanziatori anche italiani.
Con soddisfazione e intelligente senso pratico il presidente della Metro Brianza Milano Nord Dott. Paolo Barzaghi (la società promossa da cittadini e amministrazioni comunali che ha commissionato il progetto realizzato da Norconsult) ha dichiarato che:
Si doveva dimostrare che l'interramento delle FNM era fattibile, ed è stato fatto con il progetto realizzato da Norconsult.
Occorrono finanziatori, ed è stata trovata Norconsult disposta a preparare un project financing e a trovarli: quindi le risorse ci sono.
Ora occorre la volontà politica: una semplice lettera da parte dell'Assessore alle Infrastrutture Massimo Corsaro che dica esplicitamente che la Regione Lombardia è disponibile ad operare in regime di project financing per la realizzazione dell'interramento della Milano-Asso.
Fino ad ora questa disponibilità non c'è stata, si è sempre cercato di dilazionare, di prendere tempo... ma questa semplice e chiara lettera di disponibilità non è arrivata ed è evidente che senza la volontà politica di realizzare l'interramento delle FNM, ogni lavoro e ogni altro progetto diventano enorme spreco di tempo e di denaro!
Dall'assemblea è emersa la volontà di non creare ulteriori contrapposizioni, ma anche di non accettare altre dilazioni... stanno già iniziando i lavori per triplicare la linea in superficie... con relativi sfratti, sono iniziati i lavori per realizzare sottopassi e cavalcavia con altri sfratti e conseguente chiusura di passaggi a livello, opere che il Comitato per l'interramento delle FNM considera decisamente in contrasto con l'interramento delle FNM.
Su indicazione del noto Studio Mantini verranno promosse diverse iniziative che vedranno coinvolti cittadini, consigli comunali, associazioni sindacali e di categoria allo scopo di convincere la Regione Lombardia e l'Assessore Corsaro a rilasciare questa fondamentale lettera... quanto lavoro ancora occorrerà per ottenere una lettera! Quanto poco contano le esigenze dei cittadini che da vent'anni chiedono l'interramento delle FNM!
Sempre su indicazione dello Studio Mantini i sindaci di almeno 5 comuni della Milano-Asso dovranno presentare una proposta di legge regionale nella quale chiedono che l'interramento venga considerata opera pubblica prioritaria. Il Comitato si aspetta un'ampia e sentita adesione all'iniziativa nell'interesse dei rispettivi cittadini.
Si terranno una serie di appuntamenti e iniziative per informare e per organizzare l'INTERRAMENTO DAY fissato PER IL PROSSIMO 29 FEBBRAIO 2004 un giorno speciale dell'anno bisestile, facile da ricordare. In quel giorno verranno raccolte le firme dei cittadini per una petizione popolare, in base all'articolo 61 dello Statuto Regionale per far pressione sulla Regione Lombardia e sull'Assessore Corsaro e poter partecipare alla discussione in consiglio regionale.
Ogni cittadino è invitato a contribuire alle iniziative nella forma che ritiene più opportuna nell'interesse del proprio territorio.
|
| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |
|
|
|