| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
euro
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
una famiglia che ha fame
 
RE: una famiglia che ha fame
 
una famiglia che ha fame
 
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
 
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
RE: appello urgente
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Aboliresti volentieri l'8 per mille destinato alle Chiese ?
SI
NO
Solo alla Chiesa Cattolica

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
15 milioni di italiani a rischio povertà
(Tiscali Notizie, 30.04.2004)
15 milioni di italiani a rischio povertà
(RAI, 30.04.2004)
Riforma grande solo nei difetti
(www.libertaegiustizia.it (dal Corriere della sera), 30.03.2004)

 

Cynegi Network
 

 

"Interramento Day": fissato per il 29 Febbraio

Inserito da: Comitato Interr. FNM Milano/Asso

Data pubblicazione: 20.01.2004 11:04



INTERRAMENTO DAY

PROCLAMATO PER IL PROSSIMO 29 FEBBRAIO
Promosso da:
METRO BRIANZA MILANO NORD SPA
COMITATO INTERCOMUNALE PER L’INTERRAMENTO DELLE FNM – Mi-Asso
UNIONE FRONTISTI E PENDOLARI Mi-Asso

E’ un appuntamento importante per tutti i cittadini che intendono partecipare ad un’iniziativa indispensabile per il futuro del nostro territorio: la sottoscrizione di una petizione popolare da presentare in Regione Lombardia per chiedere l’interramento delle FNM – linea Milano-Asso.

• Da vent’anni il Comitato Intercomunale per l’Interramento delle FNM si oppone alla folle decisione della Regione Lombardia di chiudere per sempre con pareti di cemento tutti i 54 passaggi a livello della linea e di realizzare un sottopasso o un cavalcavia a nord o a sud dei paesi.

• Una decisione coperta dal “silenzio” dei politici che ci amministrano, e di cui ora i cittadini possono iniziare a vederne la realizzazione. Sono iniziati i lavori a Cesano Maderno (l’attuale sindaco Gigi Ponti è un funzionario delle FNM), ad Affori quattro passaggi a livello sono già stati chiusi, se ne chiuderanno presto altri tre e si sta realizzando un sottopasso. Anche a Bruzzano, Cormano, Paderno e Palazzolo si stanno iniziando i lavori in questa direzione. Molti cittadini di questi paesi hanno ricevuto le lettere di esprorio con procedura d’urgenza... presto toccherà anche agli altri paesi attraversati dalle Nord.

• Dopo un’intensa azione per informare i cittadini, il Comitato per l’Interramento delle FNM ha promosso nel 1999 la realizzazione di una SPA, la Metro Brianza Milano Nord, un soggetto giuridico che potesse confrontarsi con la Regione Lombardia e con le FNM. Centinaia di cittadini hanno versato di tasca propria un milione delle vecchie lire, altri cittadini hanno contribuito per le spese della realizzazione della SPA alla quale hanno aderito anche molti comuni della linea Milano-Asso.

• La Metro Brianza Milano Nord ha incaricato il colosso Norvegese NORCONSULT di studiare un progetto di fattibilità per la realizzazione di una metropolitana dalla Bovisa a Carugo/Arosio, progetto presentato a Seveso nel 2000.

• NORCONSULT ha dato la propria disponibilità a realizzare gratuitamente l’interramento delle FNM in 5 anni, senza interruzione del servizio ed in cambio della gestione per 60 anni. Ha anche proposto di realizzare l’opera con un project financing che coinvolgesse imprese locali e si è dimostrata disponibile a tutte le possibilità e collaborazioni compresa quella con le FNM. Ci sarebbe un treno ogni 5 minuti nelle ore di punta e il servizio consentirebbe di togliere fino a 40.000 auto al giorno su Milano con un notevole alleggerimento del traffico automobilistico.


• La Regione Lombardia si è sempre dimostrata sorda ad ogni proposta. Politici che sono la quintessenza dell'arroganza, tutelano le mire dei predoni del territorio, antepongono il proprio tornaconto agli interessi della collettività.
Si porta avanti il vecchio progetto di chiudere per sempre tutti i passaggi a livello della linea:
lento ma inesorabile il “Muro di Berlino” avanza in Brianza!

Per questo tutte le categorie (industriali, commercianti, artigiani, professionisti, casalinghe...) sono chiamate a contribuire alla sottoscrizione della petizione popolare il prossimo 29 febbraio!


COSA CI ASPETTA A BREVE TERMINE:

“operazione stanchezza”

Sicuramente è capitato a molti di trovarsi fermi davanti ad un passaggio a livello vicino alla stazione, vedere che il treno arriva in stazione, scarica e carica i passeggeri e tranquillamente riparte... poi, dopo aver aspettato per altri minuti finalmente le sbarre si alzano e a questo punto il nostro sguardo fissa ansiosamente il semaforo... sperando nella fortuna... le sbarre potrebbero di nuovo riabbassarsi e noi rimanere ancora lì...

La fortuna non c’entra, le sbarre DOVREBBERO essere abbassate esclusivamente per i pochi secondi che occorrono al passaggio del treno come avviene in moltissime altre parti del mondo magari meno “efficienti” della Brianza...
Si tratta dell’ ”OPERAZIONE STANCHEZZA” portata avanti puntigliosamente dalle FNM. Lo scopo è di esasperare i cittadini e portare le Amministrazioni Comunali ad accettare l’”OPERAZIONE IMBUTO”.


“operazione imbuto”

E’ già iniziata in alcuni paesi in cui le FNM hanno avuto i sindaci disposti ad accettare una delle regole dettate dalle Regione agli amministratori comunali: accettare di rovinare il proprio territorio con la chiusura definitiva dei passaggi a livello con pareti di cemento, in cambio di finanziamenti per opere, spesso di dubbia utilità, nelle località danneggiate come la realizzazione di sottopassi e cavalcavia. Risultato: il cittadino che deve passare da una parte all’altra del paese per andare al lavoro, per portare i bimbi a scuola o all’asilo, per andare al cimitero, per far compere ecc. deve PERCORRERE IL PAESE IN TUTTA LA SUA LUNGHEZZA per raggiungere il sottopasso o il cavalcavia che verrà realizzato a nord o a sud del paese... tutti in coda per prendere il cavalcavia anziché in coda davanti ai passaggi a livello... comunque sempre fermi in coda!

“operazione merci”

Sembra che le merci abbiano un’importanza che supera largamente l’attenzione dovuta ai cittadini, infatti sono le merci il vero business del futuro. Le FNM offrono ai pendolari un servizio già molto scadente, nonostante la congrua remunerazione che ricevono dallo stato per la nostra linea, fra le più redditizie in Italia.
Ma si può fare di più! Oltre ai passeggeri stipati come bestiame, oltre a treni sporchi ed eternamente in ritardo... si può sfruttare commercialmente la linea facendovi passare anche i treni merci provenienti dal Gottardo. Si vuole alleggerire la linea Milano-Chiasso su cui presto si riverserà il traffico delle merci provenienti dalla Svizzera che fra poco chiuderà il passaggio dei TIR. La Milano Chiasso verrà utilizzata per l’Alta Velocità... Alta Velocità che qualcuno ha definito: “ Un utile per alcuni, un lusso per pochi, un danno per molti, a spese e a danno dell’intera collettività: “Alta nocività”! “Alta Voracità “!
Così fra non molto, oltre ai ritardi provocati dai moltissimi guai che affliggono le “nuovissime” FNM, i pendolari della Milano-Asso dovranno dare la precedenza ai treni merci... le merci devono arrivare in fretta! Senza considerare l’inevitabile aumento dell’inquinamento acustico lungo la linea e l’aumento delle vibrazioni causati dall’enorme aumento del passaggio dei treni soprattutto di notte.

E’ evidente che i nostri politici e amministratori non hanno a cuore né il trasporto ferroviario, né il benessere collettivo, né la tutela dell'ambiente... Non ambiscono certo a migliorare il trasporto quotidiano dei pendolari, non ricercano l'equilibrio fra collettività e territorio: il vero interesse è un altro!

“operazione pedaggio”

Questa operazione voluta dai nostri illuminati amministratori riguarda la Milano-Meda. Un tratto di questa superstrada “regalataci” trent’anni fa verrà utilizzato come tratto della Pedegronda/Pedemontana, quindi diventerà a pagamento. Su questo tratto già superintasato nelle ore di punta, convergerà anche il traffico proveniente da Varese/Como e da Bergamo/Lecco...
Per consentire poi il pagamento del pedaggio verranno sbarrati e chiusi definitivamente diversi ingressi ed uscite come gli ingressi e le uscite sulla superstrada a Seveso, a Cesano ecc. Occorrerà tornare a riutilizzare la vecchia Comasina... con un ulteriore caos nel traffico già in tilt per l’”effetto imbuto”.
Il tutto nel più assoluto silenzio e disinteresse dei nostri amministratori!

Un bellissimo territorio come il nostro sta per affrontare il peggior degrado ambientale, sociale ed economico della sua storia!



Cerca in questa sezione



| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |