|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
riflessioni nel mese d'aprile
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
Non esageriamo !
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
sondaggio
|
sulla stampa |
Riforma grande solo nei difetti
|
Il paradosso di Parigi, linea dura per i loro terroristi
|
Ex brigatisti e pregiudizi francesi
|
Caso Battisti, perché non possiamo tacere
|
Giustizia. "Due parole su Cesare Battisti"
|
|

|
|
|
Nell'apposita rubrica "Dalla parte dei cittadini senza potere" riportiamo abitualmente i comunicati e le notizie che ci vengono inviate dal Comitato per l'Interramento delle FNM. Abbiamo ritenuto di pubblicare anche in copertina il comunicato con il quale viene annunciato il successo dell'iniziativa dell'Interramento Day. Dalle 5.000 alle 8.000 firme in un solo giorno, nei comuni interessati dal proposto interramento delle FNM. Anche i cittadini senza potere, quando sanno mobilitarsi, possono conseguire risultati importanti: è un monito che vale per tutti e, in particolare, per quei cittadini senza potere che si chiamano "liberali". |
I membri del Comitato per l'Interramento delle FNM ringraziano vivamentte tutti coloro che in modi diversi hanno contribuito alla buona riuscita della raccolta firme nel giorno dell'INTERRAMENTO DAY.
|
I passaggi a livello diventeranno muri ? |
Solo nel giorno dell'INTERRAMENTO DAY, nonostante un freddo pungente e il ponte di Carnevale, sono state superate le 5000 firme, moltissimi moduli devono ancora rientrare e non è possibile per ora fare una stima più precisa e sicuramente molto più alta, si presume intorno alle 8.000.
Un grazie particolare a tutti coloro che si sono messi a disposizione per la raccolta, ai sindaci che hanno firmato, agli assessori e consiglieri comunali di diverso colore politico che hanno partecipato alla raccolta, ai parroci che hanno segnalato l'iniziativa negli avvisi delle messe.
Si ringrazia la RAI per il servizio televisivo su TG3, Telereporter per gli ampi servizi dedicati al nostro problema, "Circuito Marconi" che ha seguito direttamente l'operazione con diversi servizi radiofonici, Radioradicale con numerosi servizi, si ringraziano tutte le testate giornalistiche (Il Cittadino, il Giorno, il Corriere della Sera, Il Giornale di Seregno, l'Esagono, la Provincia... Avvenire, Medinforma... ABC... )
Ad eccezione della partecipazione e del sostegno di esponenti del Partito Radicale (consiglieri regionali e parlamentari ) e il sostegno personale di Di Pietro alla giornata dell'INTERRAMENTO DAY (che ringraziamo) non possiamo segnalare la partecipazione di politici locali della Provincia, della Regione, del Parlamento... in quanto la loro partecipazione risulta assolutamente assente... e indifferente!
La raccolta proseguirà per tutto il mese di marzo:
Presso la sede storica del Comitato a Meda in Via de Amicis 26 - tutti i giovedì sera dalle 21 alle 23.
Presso gli uffici anagrafe dei comuni,
Con l'organizzazione di altri punti raccolta firme che ogni paese provvederà ad organizzare autonomamente.
La raccolta delle firme ha uno scopo duplice:
I membri del Comitato intendono informare capillarmente i cittadini sulle scelte devastanti per il nostro territorio, scelte che i nostri politici hanno programmato da anni nell'assoluto disinteresse verso i cittadini, soprattutto verso le fasce più deboli.
Si spera, con la sensibilizzazione dei cittadini, che si possa avere finalmente l'attenzione della "volontà politica"... Non è un problema di soldi, è un problema di volontà politica! I nostri politici devono capire che non siamo assolutamente disposti ad accettare passivamente che il nostro territorio venga stravolto e devastato da scelte sconsiderate piovute dall'alto come quelle che si stanno già attuando ad Affori e in altri paesi dell'asta.
|
| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |
|
|
|