|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
riflessioni nel mese d'aprile
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
RE: Non esageriamo !
|
|
|
Non esageriamo !
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
sondaggio
|
sulla stampa |
Riforma grande solo nei difetti
|
Il paradosso di Parigi, linea dura per i loro terroristi
|
Ex brigatisti e pregiudizi francesi
|
Caso Battisti, perché non possiamo tacere
|
Giustizia. "Due parole su Cesare Battisti"
|
|

|
|
|
Il Comitato Intercomunale per l'interramento delle FNM, in collaborazione con Metro Brianza Milano Nord spa ed alcuni sindaci della linea Milano Asso delle FNM, ha promosso una sottoscrizione popolare per presentare l'allegata petizione alla Vostra attenzione.
In occasione dell'INTERRAMENTO DAY, indetto il 29 febbraio 2004, sono state raccolte oltre 8.000 firme, inoltre diverse Amministrazioni Comunali hanno votato in appoggio alla petizione e a sostegno dell'iniziativa.
Con la presente si chiede di poter formalizzare la consegna delle firme e delle delibere in Regione, presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio, il prossimo 25 marzo.
Le firme verranno consegnate da una delegazione composta dai membri del Comitato Interramento dei paesi attraversati dalla linea, da rappresentati di Metro Brianza Milano Nord spa e da alcuni sindaci.
La petizione intende portare alla Vostra attenzione il problema che i cittadini e i pendolari della linea Milano-Asso sono costretti a subire e che si intende peggiorare anzichè risolvere.
Da 20 anni il nostro Comitato chiede che la linea Milano-Asso delle FNM venga interrata per evitare ai paesi attraversati e divisi in due un ulteriore degrado, i progetti che riguardano il nostro territorio invece vanno nella direzione opposta con centinaia di miliardi di lire stanziati per realizzare cavalcavia, sottopassi, passerelle... e nessuna volontà politica nei confronti dell'interramento della linea.
In questi 20 anni è stato dimostrato in diverse occasioni e soprattutto con un progetto pagato da Metro Brianza Milano Nord spa, dai sindaci e dai cittadini, e realizzato dal colosso norvegese Norconsult che:
• L'interramento è possibile
• Senza interruzione del servizio
• Con il vantaggio di offrire ai pendolari un servizio moderno ed efficiente
• Ai residenti la soluzione della viabilità locale
• Con un deciso alleggerimento del traffico su Milano
• Una migliore qualità della vita per il territorio e per tutti
E' stato affrontato anche il problema economico, c'è la disponibilità di investitori nazionali ed internazionali alla realizzazione dell'opera.
In attesa di un Vostro positivo riscontro e l’indicazione dell’orario per l’incontro, formuliamo cordiali saluti.
Il Presidente
Prof. Alberto Ceppi
|
| Pagina per la stampa | Invia questo articolo ad un amico |
|
|
|