|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
Nel forum |
.gif) |
|
.gif) |
|
|
|
RE: Trieste: una vittoria della Politica
|
|
|
RE: Trieste: una vittoria della Politica
|
|
|
|
|
|
Trieste: una vittoria della Politica
|
|
|
RE: Nuovo PLI
|
|
|
RE: Nuovo PLI
|
|
|
Nuovo PLI
|
|
|
Nuovo PLI
|
|
|
RE: liberali, li intendo così
|
|
|
RE: Nuovo Pli
|
|
|
RE: Nuovo Pli
|
|
|
RE: Nuovo Pli
|
|
|
RE: Nuovo Pli
|
|
|
|
sondaggio

|
|
|
|
Categorie Forum aperti Forum generale
RE: De Lorenzo, capro espiatorio?
Autore: Massimo Maraziti
|
Data:
19.09.2003 14:30
|
Testo:
Caro Vittorio,
di solito mi piace essere preciso nelle mie argomentazioni, ma questa volta la memoria non mi aiuta. In principio una condanna penale, anche passata in giudicato non implica l'effettiva espiazione della pena in stato di detenzione: c'é la condizionale, gli arresti domiciliari, l'affidamento ai servizi sociali etc.
Ma tu ricordi qualche altro politico condannato nei processi di tangentopoli che sia ancora in stato di detenzione (seppure in semilibertà come De Lorenzo)?
Possibile che sia stato il peggiore di tutti, o addirittura il solo colpevole di tutta la corruzione d'Italia?
Come dici tu gli anni passano, e se 6 anni possono bastare per un omicida (caso Sofri) non ne basteranno 10 per un corrotto?
Non metto in questione la giustezza della pena, cerco solo di ristabilire delle proporzioni che ritengo più corrette.
Come liberale credo che se all'epoca della condanne fosse giusto tacere, nel momento delle grazie sia altrettanto giusto parlare.
Con affetto
Massimo
|
Elenco messaggi
|
|
|