|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
Nel forum |
.gif) |
|
.gif) |
|
|
|
RE: Trieste: una vittoria della Politica
|
|
|
RE: Trieste: una vittoria della Politica
|
|
|
RE: Trieste: una vittoria della Politica
|
|
|
|
|
|
Trieste: una vittoria della Politica
|
|
|
RE: Nuovo PLI
|
|
|
RE: Nuovo PLI
|
|
|
Nuovo PLI
|
|
|
Nuovo PLI
|
|
|
RE: liberali, li intendo così
|
|
|
RE: Nuovo Pli
|
|
|
RE: Nuovo Pli
|
|
|
RE: Nuovo Pli
|
|
|
|
sondaggio

|
|
|
|
Categorie Forum aperti Forum generale
RE: Centro? destra? sinistra?
Autore: Giorgio Pasotto
|
Data:
23.09.2003 19:23
|
Testo:
Cosa intendi per "posizione centrista" nel 1800 ? centrista rispetto a quale "destra" e a quale "sinistra" ? O, meglio, quali erano i contenuti politici di una "posizione centrista" nel 1800.
Analogamente, cosa significa "posizione centrista" nel 1900, epoca in cui comunisti,socialisti, fascisti e cattolici irruppero nella vita politica italiana e in cui destra e sinistra definirono in Italia, da un lato, i paladini della rivoluzione fascista e, dall'altro i paladini della rivoluzione bolscevica ? Sotto questo profilo l'attributo di destra, male si concilia con un partito che si è battuto sì contro il comunismo, ma che, nello stesso tempo, ha preso parte alla Resistenza contro il fascismo.
Come possiamo interpretare oggi i termini "destra", "sinistra" o "centro" ? oggi che destra fascista e sinistra comunista sono relegate in posizioni di assoluta minoranza.
Per una classificazione moderna delle posizioni politiche, mi pare preferibile ricorrere alla distinzione tra "comunitaristi" e "liberali" , ove tra i comunitaristi possiamo inserire quanti, a destra (Dio, Patria, Famiglia) come a sinistra (Stato), tendono a sacrificare le libertà e i diritti individuali ad un presunto interesse di una qualche comunità (statuale, religiosa, famigliare). Un interesse, ovviamente, che ci viene indicato dal partito di turno, dal Papa di turno, dal capofamiglia di turno.
Ecco perchè io sono liberale:perchè del partito di turno, del Papa di turno, del capofamiglia di turno non me ne può fregar di meno quando sono in gioco la mia libertà individuale, i miei diritti individuali, le mie scelte ed i miei stili di vita. Ovviamente con l'unico limite che tutto ciò non confligga con le libertà e i diritti individuali altrui.
Nell'Ottocento, nel Novecento e ancora nel 2000 i liberali non stavano e non stanno nè a destra, nè a sinistra, nè al centro: stanno soltanto dalla parte dellla Libertà e dei diritti umani e individuali.
|
Elenco messaggi
Argomento: |
Autore: |
Data:
|
|
|
Anonymous |
23.09.2003 18:07 |
|
|
Giorgio Pasotto |
23.09.2003 19:23 |
|
|
Anonymous |
23.09.2003 20:01 |
|
|
Redazione LIBERALITALIA |
23.09.2003 21:16 |
|
|
Giorgio Pasotto |
24.09.2003 11:24 |
|
|
RE: siete un mito !!!!
|
|
Lella Blasi |
24.09.2003 15:36 |
|
|
Redazione LIBERALITALIA |
24.09.2003 23:12 |
|
|
giorgio rapone |
26.09.2003 18:40 |
|
|
|
|