|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
Nel forum |
.gif) |
|
.gif) |
|
|
|
RE: Liberali e radicali:terzo Polo ?
|
|
|
RE: Liberali e radicali:terzo Polo ?
|
|
|
Il re è nudo!
|
|
|
RE: giù le mani dalla Resistenza!
|
|
|
RE: giù le mani dalla Resistenza!
|
|
|
giù le mani dalla Resistenza!
|
|
|
Veneto liberale: cosa è e cosa vuole
|
|
|
RE: Radicali di sinistra
|
|
|
RE: Radicali di sinistra
|
|
|
RE: Radicali di sinistra
|
|
|
RE: Radicali di sinistra
|
|
|
RE: Radicali di sinistra
|
|
|
|
sondaggio
|
sulla stampa |
Gli inutili steccati
|
In provetta no e a letto nemmeno
|
Quella legge è illiberale. Chi ha paura della procreazione assistita?
|
In pericolo la legge sull'aborto
|
|

|
|
|
Categorie Forum aperti Forum generale
RE: Elezioni europee
Autore: Anonymous
|
Data:
29.11.2003 22:06
|
Testo:
Chiariamo: nessun pregiudizio nei confronti di Di Pietro, che a buon titolo ha ottenuto di far parte del gruppo liberaldemocratico europeo. I miei dubbi sono relativi al tipo di elettorato cui fa riferimento - cui non è escluso possano aderire liberali sinceri - che forse sono attratti poco da una proposta dichiaratamente liberale. Del resto, quanto all'iscrizione, non credo che far parte o meno dell'ELDR possa attribuire una 'patente di liberalismo'. Come vero, mi pare, è che anche all'interno dei liberali europei vi sono posizioni variegate, come variegata è la storia del pensiero liberale. Detto questo, mi sento in dovere di difendere l'Amico Zanone: non credo possa essere tacciato di schizofrenia. Partiamo da un dato. Io scrivo da un piccolo paesino della campagna veneta: le pare che possa prendermi la licenza di aprire una sezione della FdL da me solo composta? A che pro? Non crede che si possano combattere battaglie liberali anche all'interno di altre realtà? Come d'altronde credono di fare quei liberali accasati in Forza Italia? L'Amico Zanone ha affrontato la sfida elettorale alle ultime europee sotto i simboli del Pri e della FdL, in una lista dell'ELDR. I risultati sono ahinoi noti. Resto convinto che una possibilità per aversi un movimento Liberale autonomo sarebbe quella di tornare al sistema proporzionale, cui, però, si dovrebbe aggiungere un ritorno alla politica che definirei 'ideologicamente ben temperata'. Intendo dire, uno scenario in cui ciascuno di noi sa cosa pensa, in cosa crede, e di conserva sceglie in base alla propria visione del mondo. Non crede sarebbe più facile potersi definire liberali, piuttosto che socialisti, piuttosto che conservatori? Mi creda, Zanone a molto ha cuore il futuro del liberalismo. Con viva cordialità e con stima, ANnrea Bitetto |
Elenco messaggi
|
|
|