| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
LIbDem: uniti si vince
 
RE: lista eldr
 
Segnalazione nascita Portale Liberaldemocratico
 
RE: Stati Generali
 
Stati Generali
 
RE: GLI STATI GENERALI ? prima le adesioni!
 
Tanto per capirci
 
Claudio Ferrante
 
RE: MOVIMENTO COSTOZERO: troppo giusto, troppo censurato.
 
RE: GLI STATI GENERALI ? prima le adesioni!
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Aboliresti volentieri l'8 per mille destinato alle Chiese ?
SI
NO
Solo alla Chiesa Cattolica

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
Chiusa la verifica, ma è già gazzarra. Sulla grazia a Sofri
(L'Unità, 12.02.2004)
Grazia: Giovanardi incontra associazioni vittime terrorismo
(AGI, 12.02.2004)
Taormina: ''Mi sento minacciato, Berlusconi intervenga''
(Adnkronos, 12.02.2004)

 

Cynegi Network
 

 

Leggi il messaggio


Categorie Forum aperti Forum generale

quale futuro ci aspetta?


Autore:

Rapone Giorgio

Data:

21.01.2004 11:30

Testo:


Potrà in futuro la vita umana essere più felice di quanto è apparsa ai nostri progenitori?
Potrà essere meno insensata ed incominciare veramente ad elaborare una società nuova nella quale l'uomo si sentirà veramente in possesso di un libero arbitrio costruttivo?
Se ci dovessimo confrontare con gli indizi non potremmo certamente essere ottimisti!
Però, con il crollo delle difese fantasmagoriche di tipo magico-religioso e politico non possiamo non ammettere di trovarci davanti ad una crisi tra le più profonde di tutta la preistoria e della storia.
Certamente l'umanità non avverte ancora questa profonda crisi delle arcaiche credenze,tanto è vero che, ancor oggi tenta di creare nuove difese fantastiche di natura religiosa e politica o esaltare in una forma isterica le vecchie.
Si cerca di instaurare ideologie smentite dalla storia o del rilancio di logori miti religiosi od ad un effimero successo di sette religiose e politiche, ai terroristi neri e rossi.
Però, la vita precaria di questi movimenti ci fà ben pensare che l'angoscia esistenziale tenda a travolgere sempre con maggiore accelerazione queste ripetitive,fragili difese fantasmagoriche e che la crisi epocale della specie umana vada ormai avvicinandosi alla fase definitiva.
Pertanto concludo dicendo che la democrazia liberale incarna la speranza di un'avventura cosmica umana basata sulla libertà e sulla solidarietà, mentre le culture dogmatiche incarnano la minaccia di un ritorno all'intolleranza e alla distruttività,oltremodo ingigantita dalla spaventosa potenza delle armi nucleari.
Se l'umanità non si libererà di questo arcaico fardello,il ritorno all'oscurantismo potrà essere la sua fine.
Memento Homo!



Elenco messaggi

Argomento: Autore:
Data:
Message  quale futuro ci aspetta?
Rapone Giorgio 21.01.2004 11:30