|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
|
LIbDem: uniti si vince
|
|
|
RE: lista eldr
|
|
|
Segnalazione nascita Portale Liberaldemocratico
|
|
|
RE: Stati Generali
|
|
|
Stati Generali
|
|
|
RE: GLI STATI GENERALI ? prima le adesioni!
|
|
|
Tanto per capirci
|
|
|
Claudio Ferrante
|
|
|
RE: MOVIMENTO COSTOZERO: troppo giusto, troppo censurato.
|
|
|
RE: GLI STATI GENERALI ? prima le adesioni!
|
|
|
|
|
sondaggio
|
sulla stampa |
Chiusa la verifica, ma è già gazzarra. Sulla grazia a Sofri
|
Grazia: Giovanardi incontra associazioni vittime terrorismo
|
Taormina: ''Mi sento minacciato, Berlusconi intervenga''
|
|

|
|
|
Categorie Stati Generali Stati Generali
RE: Perchè gli Stati Generali?Per ripartire!
Autore: Vittorio Vivona
|
Data:
21.01.2004 21:45
|
Testo:
Caro Claudio,
a me pare che chiamare a raccolta tutti i liberali, a qualsiasi anima appartengano, per dare vita ad un nuovo soggetto politico che li rappresenti, sia cosa assolutamente chiara nel manifesto che abbiamo proposto. Non avrei alcun dubbio ad aderire e, infatti, ho aderito. Il problema è: cosa ci proponiamo di fare ? se si tratta di fare il solito partito tradizionale, in contrapposizione alla mezza dozzina di partiti liberali già esistenti e in contrapposizione agli altri illiberali, sono assolutamente convinto che non si va da nessuna parte. Credo che occorra uno sforzo d'intelligenza da parte di tutti noi per proporre, a quei liberali stanchi e senza motivazione, qualcosa di davvero nuovo e diverso rispetto ai partiti tradizionali, con i riti delle loro sezioni e della gerarchia di assemblee e congressi. Insomma, bisogna che quei liberali ritrovino entusiasmo e motivazione, non andando come un gregge dietro ad una élite di persone, a chi ha più tessere in mano, a chi può dispensare più favori, bensì sentendosi essi i veri protagonisti del proprio partito. Questo dobbiamo far loro intendere e di questo dobbiamo farci garanti. Ma se non riusciamo a trasmettere loro questa certezza, essi non verranno nè agli Stati Generali, nè in quel partito che tu vuoi fare a tutti i costi nella convinzione che essi arriveranno poi. Qualche pecora plaudente forse arriverà, come, del resto già ci sono in quella mezza dozzina di partitini liberali inutili ed inconcludenti.
Io non conosco nulla di marketing, business plan, project management, etc... ma c'è gente più ferrata di me che mi assicura che nulla può nascere e sopravvivere senza che sia stato pensato seriamente e senza che il progetto abbia superato tutta una serie di passaggi. Ciò che io vorrei dal Comitato promotore è proprio l'abbandono di qualsivoglia velleitarismo e di qualsivoglia avventurismo basato solo su intuizioni personali (sempre utili, ma non sufficienti).
Gli Stati Generali devono concludere la fase di verifica di ciò che gli amici liberali si aspettano da noi e di ciò che essi sono disponibili a dare ad un eventuale nuovo soggetto politico, in termini di idee, impegno, responsabilità, competenze professionali, etc... Io non mi aspetto certamente masse enormi, ma almeno una riflessione congiunta sulla quantità di risorse umane disponibili e necessarie per poter dire di aver fatto nascere un soggetto politico efficiente ed efficace, questo sì, me lo aspetto.
Quante persone sono necessarie? cento, cinquecento, mille, o più? Discutiamone. Come possiamo dare una rappresentanza a tutte le anime liberali? discutiamone. Come deve essere selezionato il primo gruppo dirigente ? discutiamone. Chi, come me e come te, ha iniziato questa fatica, deve vantare diritti a restare nell'élite dirigente ? discutiamone. Su queste e tante altre cose dovremo discutere, prima di giungere alla convocazione effettiva degli Stati Generali. Se, invece, vogliamo fare il solito partitino, non c'è bisogno di molto; non ci sarà neppure bisogno di molto tempo per dichiararne la morte.
A 57 anni, non ho più alcuna voglia di cimentarmi in cose inutili e destinate al fallimento. A questa età il tempo si fa sempre più prezioso e lo si deve impiegare con saggezza in cose che abbiano un senso ed una prospettiva di successo. Per questo ti ribadisco che di partitini inutili non voglio più saperne. Credo di essere in assoluta sintonia con tantissimi liberali che hanno abbandonato la politica attiva proprio perchè non vedevano in quei partitini alcuna ragione che giustificasse il loro impegno ed il loro entusiasmo. Non dimentichiamoci che è proprio a questi liberali che noi ci rivolgiamo, oltre che ai giovani (imprescindibili!) che hanno oggi molto più senso del concreto di quanto ne avessi io alla loro età.
Ti abbraccio
Vittorio
|
Elenco messaggi
Argomento: |
Autore: |
Data:
|
|
|
Vittorio Vivona |
19.01.2004 14:31 |
|
|
Claudio Ferrante |
19.01.2004 19:45 |
|
|
Vittorio Vivona |
19.01.2004 20:57 |
|
|
Claudio Ferrante |
20.01.2004 11:33 |
|
|
RE: Perchè gli Stati Generali?Per ripartire!
|
|
Vittorio Vivona |
20.01.2004 13:43 |
|
|
Claudio Ferrante |
21.01.2004 20:50 |
|
|
Vittorio Vivona |
21.01.2004 21:45 |
|
|
Claudio Ferrante |
22.01.2004 20:13 |
|
|
Vittorio Vivona |
22.01.2004 22:05 |
|
|
Angela |
26.01.2004 14:16 |
|
|
RE: domande di una povera tapina
|
|
Vittorio Vivona |
26.01.2004 18:04 |
|
|
Angela |
27.01.2004 18:45 |
|
|
|
|