| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
una famiglia che ha fame
 
RE: una famiglia che ha fame
 
una famiglia che ha fame
 
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
 
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 
RE: appello urgente
 
appello urgente
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Aboliresti volentieri l'8 per mille destinato alle Chiese ?
SI
NO
Solo alla Chiesa Cattolica

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
Riforma grande solo nei difetti
(www.libertaegiustizia.it (dal Corriere della sera), 30.03.2004)
Il paradosso di Parigi, linea dura per i loro terroristi
(Newsitaliapress, 10.03.2004)
Ex brigatisti e pregiudizi francesi
(Corriere del Ticino, 10.03.2004)
Caso Battisti, perché non possiamo tacere
(Unità, 10.03.2004)
Giustizia. "Due parole su Cesare Battisti"
(Caserta 24 ore, 10.03.2004)

 

Cynegi Network
 

 

Leggi il messaggio


Categorie Forum aperti Forum generale

RE: combattere il terrorismo


Autore:

Anonymous

Data:

17.03.2004 21:09

Testo:

Un po' di storia la conosco anch'io. Resta il fatto che per qualcosa in cui si crede c'è anche chi decide di sacrificare la propria vita. Poi noi esercitiamo il nostro giudizio critico e, a seconda della valutazione del motivo per cui uno l'ha sacrificata, lo poniamo tra gli eroi o tra i criminali. Non c'entra nulla il discorso sulla sopravvivenza della specie, quando si parla di kamikaze. Tanto per restare in giappone, il harakiri è nato come mezzo estremo di difesa della propria dignità e del proprio onore; i kamikaze si uccidevano per la loro patria e il loro imperatore; i terroristi odierni, quando si ammazzano anche loro, lo fanno in nome di qualcosa in cui credono davvero.
Io ho voluto distinguere tra forme diverse di "terrorismo", proprio perchè uno può essere prevenuto o contenuto con le "armi" della politica: soprattutto con la politica si può evitare di ingrassare l'esercito dei fondamentalisti che non difendono la loro libertà e autodeterminazione, ma mirano solo ad imporre una concezione del mondo opposta alla nostra.Cosa fare con questi? Una politica intelligente e saggia valuta caso per caso: l'intervento degli eserciti può essere necessario in alcuni casi, purchè si stia attenti agli effetti collaterali. Più spesso sono il lavoro di intelligence e di polizia interna dei singoli paesi le armi migliori per colpire i terroristi ed evitare stragi. Tra l'altro costano anche meno degli eserciti, se è vero che Bush ha sfasciato il bilancio USA con l'avventura in Iraq ( quante guerre possono essere fatte con i bilanci USA e dei loro alleati?) e Sharon ha sfasciato l'economia di Israele ed ora non trova di meglio che rinchiudere il suo paese entro il muro di un ghetto.
Le destre, tutte le destre, vanno al potere illudendo gli elettori di sanare i bilanci statali con meno tasse e più mercato; poi, per la loro innata miopia e bullismo, si ritrovano immancabilmente a sfasciare i conti pubblici: sono i cittadini con le tasse a chiudere i buchi di bilancio. Con questo non voglio svilire il discorso nella polemica nostrana tra pacifisti di sinistra e guerrafondai di destra; voglio solo richiamare l'attenzione su un principio da sempre universalmente condiviso: la guerra diventa necessaria solo laddove la politica ha definitivamente fallito. Le destre, tutte le destre, sono sempre troppo frettolose nel dichiarare il fallimento della diplomazia e della politica. E questo è un dato di fatto inconfutabile.

Ora ti lascio, perchè vado a farmi una pizza con la mia ragazza.

Cesare




Elenco messaggi

Argomento: Autore:
Data:
Message  combattere il terrorismo
RAPONE GIORGIO 16.03.2004 19:41  
Message    RE: combattere il terrorismo
Anonymous 16.03.2004 20:54  
Message      RE: combattere il terrorismo
rapone giorgio 17.03.2004 13:26  
Message        RE: combattere il terrorismo
Anonymous 17.03.2004 18:48  
Message          RE: combattere il terrorismo
rapone giorgio 17.03.2004 19:45  
Message            RE: combattere il terrorismo
Anonymous 17.03.2004 19:51  
Message              RE: combattere il terrorismo
Anonymous 17.03.2004 19:59  
Message                RE: combattere il terrorismo
rapone giorgio 17.03.2004 20:18  
Message                  RE: combattere il terrorismo
Anonymous 17.03.2004 21:09  
Message                    RE: combattere il terrorismo
rapone giorgio 18.03.2004 11:12  
Message                      RE: combattere il terrorismo
Anna Maria Giordani 18.03.2004 12:42  
Message                        RE: combattere il terrorismo
rapone giorgio 18.03.2004 18:29  
Message                          RE: combattere il terrorismo
Anonymous 19.03.2004 02:13  
Message                            RE: combattere il terrorismo
RAPONE GIORGIO 23.03.2004 11:59  
Message                                RE: combattere il terrorismo
rapone giorgio 23.03.2004 13:09