|
 |
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni. Leggi le informazioni
|
 |
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
|
|
|
|
|
RE: Per il partito dei "liberali"
|
|
|
una famiglia che ha fame
|
|
|
RE: una famiglia che ha fame
|
|
|
una famiglia che ha fame
|
|
|
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
|
|
|
RE: Terrorismo tra controspionaggio e affari riservati [200
|
|
|
RE: Per il partito dei "liberali"
|
|
|
RE: Per il partito dei "liberali"
|
|
|
RE: appello urgente
|
|
|
appello urgente
|
|
|
|
|
sondaggio
|
sulla stampa |
Riforma grande solo nei difetti
|
Il paradosso di Parigi, linea dura per i loro terroristi
|
Ex brigatisti e pregiudizi francesi
|
Caso Battisti, perché non possiamo tacere
|
Giustizia. "Due parole su Cesare Battisti"
|
|

|
|
|
Categorie Forum aperti Forum generale
RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
Autore: Beppi Lamedica
|
Data:
18.03.2004 00:31
|
Testo:
x Cesare
Attualmente, secondo alcuni osservatori, in Italia vi è un regime partitocratico, sindacatocratico e burocratico e non un regime liberale. Ed è la tesi che condivido.
Abbattere il regime significa sostituirlo con la democrazia liberale.
Perchè abbatterlo (il regime partitocratico)? Perchè non può essere riformato.
E' emblematica questa vicenda: addirittura è rivoluzionario ripristinare la legalità. E' una considerazione di un professore universitario che solitamente scrive sul moderato organo della FIAT "La Stampa". Si tratta del prof. Michele Ainis. Figuriamoci io che non mi mi considero moderato e vorrei essere più un riformatore che un riformista come posso non condividere questa consapevolezza del moderato e riformista Ainis.
Grazie per l'attenzione
Beppi
|
Elenco messaggi
|
|
|