| Home page | Intranet | Fundraising | Inizia con noi |
 
 
Grazie per aver scelto questo sito. Qui troverai alcune brevi informazioni sulle sue sezioni.
Leggi le informazioni
Sono pochi gli articoli qui a destra ? AlloraRegistrati per leggere i nostri archivi. I tuoi dati saranno tutelati secondo la legge sulla privacy.
 
Registrati

 


  Nel forum
Forum aperti
Club Liberalitalia
Stati Generali
 
RE: LIBERALI ITALIANI UNIAMOCI !!!
 
LIBERALI ITALIANI UNIAMOCI !!!
 
RE: Vi fidate del PL ?
 
RE: Vi fidate del PL ?
 
RE: Vi fidate del PL ?
 
RE: Vi fidate del PL ?
 
RE: Vi fidate del PL ?
 
Vi fidate del PL ?
 
euro
 
RE: Per il partito dei "liberali"
 

Osservatorio
Enti locali
Partiti e movimenti
Politica economica
Poltica estera
Cultura

I nostri link
!!! Utilissimi !!!
Biblioteca
Cultura liberale
Documenti liberali
Liberali nel mondo
Liberalitalia
Radicali
Repubblicani
Storia dei liberali
 
sondaggio
Aboliresti volentieri l'8 per mille destinato alle Chiese ?
SI
NO
Solo alla Chiesa Cattolica

Risultati

Sondaggi
sulla stampa
15 milioni di italiani a rischio povertà
(Tiscali Notizie, 30.04.2004)
15 milioni di italiani a rischio povertà
(RAI, 30.04.2004)
Riforma grande solo nei difetti
(www.libertaegiustizia.it (dal Corriere della sera), 30.03.2004)

 

Cynegi Network
 

 

Leggi il messaggio


Categorie Forum aperti Forum generale

RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario


Autore:

Beppi Lamedica

Data:

01.04.2004 19:19

Testo:

Ma questo regime può soddisfare la sete di legalità?

Oggi giovedì 1 aprile, sul Corriere della Sera con una pagina pubblicitaria offertagli da Giuliano Ferrara, Marco Pannella si rivolge al Presidente Ciampi con una lettera aperta dal titolo: "DI E PERCHE' LA SETE". Nella pagina sono pubblicati interventi sul potere del Presidente della Repubblica in relazione all'istituto della Grazia di giuristi fra i quali il Presidente Emerito Francesco Paolo Casavola, il Presidente Giuliano Amato, i Professori Michele Ainis, Vittorio Angiolini, Giuliano Vassalli, Andrea Manzella, Marcello Gallo, Tommaso Frosini, Augusto Cerri, Giuseppe Contini, Lorenzo Chieffi, Tommaso Mancini, Filippo Mancuso, Andrea Pugiotto.

Nella sua lettera, Pannella dà atto al Presidente della Repubblica di avere per ben due volte in un anno, manifestamente "chiesto l'aiuto dei cittadini informandoli ufficialmente che dal gennaio 2002 egli era e restava in attesa di poter compiere gli atti conclusivi di un rinnovato esercizio del suo Potere di Grazia".

Pannella ricorda i precedenti drammatici interventi per assicurare un funzionamento conforme ai principi di legalità delle massime istituzioni della Repubblica, ricordando l'interessamento patente del Presidente Ciampi. Ora è in causa -da più di 800 giorni- il Potere del Presidente, nel tentativo di imporre il proseguimento di una prassi anticostituzionale volta ad impedire al Presidente della Repubblica l'esercizio del Potere di Grazia, per consegnarlo al sistema partitocratico.

Pannella segnala la straordinaria mobilitazione in scienza e coscienza di una parte vastissima e prestigiosa del mondo del diritto, dal quale si stanno levando vere e proprie inconsuete grida in difesa della Costituzione, del Diritto e del Presidente della Repubblica.

Pannella, come noto, aveva annunciato di tornare allo sciopero della sete se entro il 31 marzo nulla fosse cambiato per il ristabilimento dei poteri costituzionali del Presidente. Il titolo scelto per la pagina sul Corriere della Sera, costituisce evidentemente una conferma di quell'annuncio.

Così Pannella conclude:

"[.] Mi consenta di dirLe, per finire, che ormai diamo, creiamo, immettiamo, scandalo, scandalo, Signor Presidente.

In primo luogo urge e mi importa aiutare la Legge e Lei e i suoi successori per l'Ufficio che è, o sarà, il Vostro. Non trovo altra moralità per me possibile che quella di dar corpo alla sete, non solo mia ma certamente anche Sua, di rispetto e di affermazione della Legge e della legalità.

Resterò in queste ore, in questi giorni, se e quanti mi saranno dati, spiando ogni segno che possa essere onestamente ritenuto come garanzia di vita del diritto e del diritto alla vita di ciascuno e di tutti. La saluto e Le formulo i miei migliori auguri, Signor Presidente. Aggiungo solamente un pensiero che Le devo di esprimerLe: chiedo ad Adriano Sofri di volere e sapere perdonarmi se uso il Maestro di vita e di pensiero che è divenuto, piuttosto che tentare di alleviarne il fardello che l'opprime e ci desola".




Elenco messaggi

Argomento: Autore:
Data:
Message  Ripristinare la legalità è rivoluzionario
Beppi Lamedica 14.02.2004 00:31  
Message    RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
Beppi Lamedica 17.03.2004 19:36  
Message      RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
Anonymous 17.03.2004 19:55  
Message        RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
Beppi Lamedica 18.03.2004 00:31  
Message          RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
Anonymous 23.03.2004 11:46  
Message            RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
Beppi Lamedica 01.04.2004 19:19  
Message              RE: Ripristinare la legalità è rivoluzionario
Beppi Lamedica 05.04.2004 11:49  
Message                Non esageriamo !
Anna Maria Giordani 05.04.2004 14:33  
Message                  RE: Non esageriamo !
Beppi Lamedica 05.04.2004 23:59  
Message                    RE: Non esageriamo !
Beppi Lamedica 06.04.2004 17:40  
Message                      RE: Non esageriamo !
Beppi Lamedica 07.04.2004 21:47  
Message                        RE: Non esageriamo !
Beppi Lamedica 08.04.2004 18:20  
Message                          RE: Non esageriamo !
Beppi Lamedica 09.04.2004 18:33  
Message                            RE: Non esageriamo !
Beppi Lamedica 11.04.2004 00:02